top of page

Acciughine fritte

Per quanto possa sembrare strano, devo dire che questo piatto è entrato a far parte della nostra top 10 grazie a Giovanni che è "acciughine dipendente!" Questa è la versione classica, ma spesso le cucino anche in forno con una semplice panatura. Ecco a voi le ricette.

Ingredienti per 3 persone (versione classica fritta)

500 g di acciughe (se le trovate già pulite, avete fatto più di metà del lavoro, in questo caso ne bastano 200 g)

1 uovo

farina q.b per impanare

pangrattato q.b per impanare

olio per friggere

sale

Preparazione

La parte più "antipatica" di questo piatto riguarda la preparazione delle acciughe, quindi vi consiglio caldamente di farvele pulire in pescheria.

Preparate 3 scodelle per la panatura: 1 con l'uovo sbattuto,  1 con la farina e 1 con il pangrattato al quale avrete aggiunto un bel pizzico di sale.

A questo punto passate ogni acciughina prima nella farina (scuotendola bene in modo che l'eccesso se ne vada), poi nelle uova ed infine nel pangrattato.

Fate scaldare abbondante olio di semi in una padella e, una volta che l'olio è molto caldo, friggete le acciughine per un paio di minuti (non di più!); quindi disponete le vostre acciughine  su un vassoio con carta assorbente.

Aggiustate di sale e servite immediatamente!

             ---------------

Ingredienti per 3 persone (versione leggera, in forno)

500 g di acciughe (se le trovate già pulite, avete fatto più di metà del lavoro, in questo caso ne bastano 200 g)

pangrattato q.b per impanare

trito di prezzemolo e buccia di 1 limone

sale & olio evo

Preparazione

La parte più "antipatica" di questo piatto riguarda la preparazione delle acciughe, quindi vi consiglio caldamente di farvele pulire in pescheria.

Preparate un trito con il prezzemolo, la buccia grattata di 1 limone e un bel pizzico di sale.

A questo punto passate la parte superiore di ogni acciughina (quella senza pelle) nel trito e fate in modo che ne resti aderente un po' al pesce.

Disponete le acciughine, una accanto all'altra, in una teglia da forno coperta con della carta da forno e condite con un filo d'olio di oliova.

Infornate a forno caldo (180 gradi) per 4/5 minuti. Aggiustate di sale e servite immediatamente!

Acciughine in forno
ACCIUGHINE IN FORNO.jpg
Acciughine fritte
ACCIUGHINE FRITTE.jpg
bottom of page